Surveys as a tool to investigate attitudes towards health services and COVID-19 pandemic. - PhDData

Access database of worldwide thesis




Surveys as a tool to investigate attitudes towards health services and COVID-19 pandemic.

The thesis was published by Maietti, Elisa , in March 2022, Universita di Bologna.

Abstract:

Le indagini campionarie sono diventate una componente essenziale nella ricerca sanitaria e sono particolarmente utili quando si valutano costrutti che richiedono un’autovalutazione individuale su conoscenze, opinioni, atteggiamenti e comportamenti. Hanno un’ampia accessibilitĂ  alla popolazione target, soprattutto quando questa è rappresentata dalla popolazione generale, permettono di raggiungere un’ampia dimensione campionaria e di raccogliere grandi quantitĂ  di informazioni in tempi relativamente brevi. Tuttavia condurre un’indagine di buona qualitĂ  è piĂą complesso di quanto sembri. I metodi utilizzati possono infatti influenzare significativamente l’affidabilitĂ  e la generalizzabilitĂ  dei risultati. Questa tesi descrive l’impiego delle indagini campionarie in tre studi volti ad indagare: 1) le conoscenze degli studenti di medicina in materia di misure di prevenzione, la percezione del rischio di contagio e la correlazione con la formazione ricevuta, inclusa l’attivitĂ  di volontariato svolta durante la pandemia da COVID-19; 2) l’atteggiamento dei cittadini emiliano-romagnoli nei confronti della vaccinazione contro COVID-19 e i fattori associati all’esitazione; 3) la fiducia nel sistema sanitario, la qualitĂ  percepita e l’utilizzo dei servizi sanitari, e come questi aspetti siano legati tra loro ed alle caratteristiche della popolazione italiana. Nel capitolo finale le tre indagini sono messe a confronto dal punto di vista metodologico, al fine di trarre insegnamenti utili per un’applicazione piĂą appropriata alla ricerca in sanitĂ  pubblica. Da tale confronto si evince che la pianificazione e la conduzione delle indagini presuppongono una serie di scelte metodologiche che devono tener conto dell’obiettivo conoscitivo ma anche delle tempistiche e delle risorse disponibili. La letteratura come punto di partenza e il coinvolgimento di un team multidisciplinare sono fondamentali per lo sviluppo di indagini che rispondano efficacemente al quesito di ricerca generando evidenze affidabili. Le stime prodotte dalle indagini campionarie possono essere utilizzate per monitorare i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi di salute ed individuare gli aspetti su cui indirizzare gli sforzi.Surveys have become an essential component in health research and are particularly useful when evaluating constructs that require individual self-assessment of knowledge, opinions, attitudes and behaviors. They have a wide accessibility to the target population, especially when this is represented by the general population, they can potentially reach a large sample size and collect large amounts of information in a relatively short time. However, conducting a good quality survey is more complex than it seems. Indeed, the methods used can significantly affect the reliability and generalizability of the results. This dissertation describes the use of survey in three studies aimed at investigating: 1) knowledge of prevention measures, perception of contagion risk and the correlation with training received, including volunteering during the COVID-19 pandemic, among medical students; 2) the attitude of Emilia-Romagna citizens towards vaccination against COVID-19 and the factors associated with hesitation; 3) trust in the healthcare system, perceived quality and use of health services, and how these aspects are linked to each other and to the Italian population’s characteristics. In the final chapter, the three surveys are compared from a methodological point of view, in order to draw useful lessons for a more appropriate application to research in public health. This comparison highlights how survey planning and conduction imply several methodological choices that must consider the research objective as well as timing and available resources. A literature review and the involvement of a multidisciplinary team are key ingredients for planning effective surveys, answering the research question and producing reliable evidence. The estimates provided by the surveys can be used to monitor progresses towards the achievement of health objectives and to identify aspects towards which efforts should be directed.



Read the last PhD tips