Valutazione della guarigione mucosale con CLE in pazienti con RCU in trattamento con mesalazina e criteri predittivi per la riacutizzazione della malattia
Contesto. Il monitoraggio delle lesioni in pazienti affetti da rettocolite ulcerosa (RCU) è condotto attraverso esame endoscopico tradizionale ed esame istopatologico. Tuttavia, una percentuale non trascurabile di lesioni evidenziate all’istologia non è ritrovata all’esame endoscopico. Metodiche più sensibili nell’identificazione di lesioni sono necessarie nel follow-up dei pazienti con RCU.
Obiettivo. Valutazione delle alterazioni mucosali coliche con tecnica endoscopica laser confocale (p-CLE), e comparazione all’endoscopia tradizionale e all’esame istopatologico.
Pazienti e Metodi. Studio osservazionale in centro di riferimento per la RCU. Pazienti con RCU e controlli sono stati sottoposti a: 1) esame endoscopico tradizionale per valutazione score sec. Mayo; 2) esame p-CLE, per la valutazione dell’architettura delle cripte (diametro cripte, distanza intercriptica, fusione cripte), della microvascolarizzazione e dello stravaso di fluoresceina; 3) esame istopatologico per classificazione RCU sec. Geboes.
Risultati. Tutti i parametri della p-CLE correlano con lo score endoscopico di attività della malattia sec. Mayo (p